Tour in bici da strada Tenerife - Vulcano Teide - In bicicletta a Tenerife

TOUR IN BICI DA STRADA TENERIFE: SFIDA DEL MONTE TEIDE

Con il nostro Road Bike Tour Tenerife “Sfida al Monte Teide” “, scoprirai il natura di questa isola vulcanica in bicicletta con te bici da strada preferita .

Un Road Bike Tour Tenerife alla scoperta del vulcano Teide

Tenerife è una spettacolare isola vulcanica, la decima isola più alta del mondo. La vetta del vulcano Teide (3718 m) è il punto più alto della Spagna e il punto più alto sul livello del mare nelle isole dell’Atlantico. Pedala con noi nel Parco Nazionale del Teide, nominato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Con questo Road Bike Tour Tenerife esplorerai le forze della natura del vulcano, i colori, il cielo, le foreste, il cratere e il suo paesaggio lunare.

Il Tour della Sfida del Monte Teide è diviso in Teide meridionale e Teide occidentale, puoi scegliere quello che preferisci o puoi anche fare entrambe le cose, per una vera sfida al Monte Teide!

Teide Challenge – Una sfida per tutti

Sfidare il vulcano Teide in bici, pedalare sospesi tra mare e natura avvertendo sotto la pelle la potenza dell’evoluzione geologica della Terra, è una esperienza da fare almeno una volta nella vita e che per voi, grazie allo Staff di Cycling in Tenerife, società leader nel settore delle escursioni in bici a Tenerife, diverrà realtà.

Con i suoi 3718 metri di altezza, ed altrettanti sotto la superfice del mare, a guardare dall’alto l’azzurro dell’Ocean Atlantico, il Teide, creato 3 milioni di anni fa da imponenti eruzioni, è il terzo vulcano più alto al mondo ed il primo d’Europa, seppur adagiato sulla placca tettonica africana. Ospita un parco nazionale: poiché l’aria sovrastante la caldera del Teide pare sia la più pulita del pianeta, il sito è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’Umanità.

Per scalarlo in bici dal versante più vicino alla nostra base, abbiamo suddiviso la montagna in 2 aree, quella Sud (Vilaflor) e quella Ovest (Chio). Esistono anche altri 2 versanti di scalata, il Nord e l’Est, che non tratteremo in questa descrizione ma per i quali lo staff di Cycling in Tenerife può organizzare tour su richiesta. Da ogni versante, comunque, troverete le soluzioni più comode per le vostre esigenze.

Versante Sud (Vilaflor)

Partendo in bici dal versante Sud di Vilaflor, attraverseremo numerosi punti di interesse, tra cui Los Cristianos, poi Arona, a circa 600 mt sul livello del mare. Ad appena 4 km più in alto pedalando incroceremo La Escalona, situata a circa 1000 mt di altitudine, con la prima intersecazione in quota di un’altra strada proveniente da San Miguel de Abona. Da questo punto, e per circa 6 km, tra i mille e 1400, il paesaggio è segnato dalle prime cantine vinicole e dalle tipiche coltivazioni di patate canarie. Si arriva così a Vilaflor, situato a 1400 mt di altitudine, all’interno del parco naturale nazionale del Teide che rappresenta l’ingresso dal versante sud alla caldera del vulcano, passando per il Pino Gordo, il pino più antico dell’isola, alto 50 mt.

Lasciandoci alle spalle i centri abitati, da adesso ci immergeremo all’interno di una verde e profumata pineta, che ci accompagnerà per circa 20 km, sino a scollinare a quota 2270 per poi godere – dallo strategico punto panoramico di Boca Tauce – della incredibile vista del Pico del Teide e quindi della Canadas del Teide. Sarà una vista che premierà i nostri sforzi fatti fino a qui, e nella strada di ritorno percorreremo, in discesa, il versante ovest, creando un magnifico anello che ci permetterà di conoscere così entrambi i fianchi del vulcano.

Lato Ovest (Chio)

Dal versante Ovest saranno differenti ma non meno spettacolari i luoghi d’interesse che andremo a toccare alla scoperta del Teide. E’ un tracciato ideale per chi ama godere dell’esperienza, poichè più morbido, più lungo, con pendenze medie intorno al 7 per cento. Partiremo in bici da Costa Adeje, ad appena 20 km circa da Arona, moderna, dalle bianche spiagge e dagli hotel di lusso frequentati da clientela molto elevata, così come le zone turistiche de La Caleta e Playa de Fañabé. Superando l’area turistica ci immetteremo sulla strada che ci porterà al bivio di Barrio Los Menores, da cui imboccheremo il bivio di Guia de Isora per il nostro “Banana’s climb”: 9 km di salita tra le coltivazioni di banane sino a giungere al centro urbano di Guia.

Lasciandoci alle spalle Tamaimo, che vedremo lungo la salita, proseguiremo per altri 4 km fino al tipico villaggio di Chio, composto da finoe e case rurali. Qui faremo la sosta presso il bar del nostro amico Rafael, punto di ristoro per ciclisti con il suo apprezzato “batido vitamina” di frutta e barrette energetiche “home made”, prima di percorrere l’ultimo tratto verso il vulcano Teide. Da adesso abbiamo solo gli ultimi 28 km di salita costante con una pendenza tra il 5% ed il 7%, la più semplice tra quelle presenti sull’isola ma anche la più lunga.

Dopo i primi 5 km si aprirà la vista al Pico Viejo del Teide che ci accompagnerà alla quota di 2200 metri sino ad incrociare il belvedere di Boca Tauce dove il paesaggio cambia completamente, passando da verdi boschi di pini ad un terreno arido e lunare, creato dalla lava proveniente dalle eruzioni vulcaniche, con l’imponente Teide e sullo sfondo la strada proveniente dal sud, la famosissima Tf21 che attraversa l’isola da nord a sud.

Ci attende adesso una spettacolare e lunghissima discesa tra foreste di pini all’interno della Caldera del Teide, discesa che ci riporterà verso la base del vulcano e quindi al nostro punto di partenza, percorrendo però stavolta in discesa il versante sud, consentendoci di chiudere un magnifico anello che ci permetterà, al termine di questa esperienza unica, di conoscere entrambi i lati del vulcano.

TEIDE SUD – TOUR IN BICI TENERIFE

TEIDE SUD – ESPERTO DI LIVELLO

100km / +2500-3000mt
Prezzo:
110€ 1-3 persone/ SCONTI RISERVATI AI GRUPPI

GENERE TRACCIA DISTANZA DIFFICOLTÀ
Salita La Camella 4 km **
Salita La Centinela 2,5 km **
Salita Granadilla-Vilaflor 14 km ***
Salita Vilaflor-Retamar 14 km ****
Discesa Retamar-Boca Tauce 3,5 km ***
Salita Boca Tauce-Retamar 3,5 km ****
in discesa Retamar-Vilaflor-Los Cristianos 45 km *****

TEIDE SUD – LIVELLO MEDIO

80km / +2000-2500mt
Prezzo:
110€ 1-3 persone/ SCONTI RISERVATI AI GRUPPI

GENERE TRACCIA DISTANZA DIFFICOLTÀ
Traccia mista La Centinela-Granadilla 10 km *
Salita Granadilla-Vilaflor 14 km ***
Salita Vilaflor-Retamar 14 km ****
Discesa Retamar-Boca Tauce 3,5 km ***
Salita Boca Tauce-Retamar 3,5 km ****
in discesa Retamar-Vilaflor-Escalona-Centinela 28 km *****

TEIDE SUD – LIVELLO BASE

55km / +1000-1500mt
Prezzo:
110€ 1-3 persone/ SCONTI RISERVATI AI GRUPPI

GENERE TRACCIA DISTANZA DIFFICOLTÀ
Salita Vilaflor-Retamar 14 km ****
Discesa Retamar-Boca Tauce 3,5 km ***
Traccia mista Retamar-Parador 8 km **
Salita Boca Tauce-Retamar 3,5 km ****
Discesa Retamar-Vilaflor 16 km *****

TEIDE WEST – TOUR IN BICI TENERIFE

TEIDE WEST – LIVELLO PRO

130km / +3000-3500mt
Prezzo:
110€ 1-3 persone / / RISERVIAMO LO SCONTO PER UN GRUPPO

GENERE TRACCIA DISTANZA DIFFICOLTÀ
Salita Golf Club La Caleta-Costa Adeje 3 km *
Traccia mista Armenime-Playa San Juan 12 km *
Salita La scalata della banana 9 km ***
Salita Guia de Isola-Chio 5 km *
Salita Chio-Teide 30 km ****
Salita Boca Tauce-Retamar 3,5 km ****
Discesa Retamar-Vilaflor-Los Cristianos 45 km *****

TEIDE WEST – ESPERTO DI LIVELLO

100km / +2500mt
Prezzo:
110€ 1-3 persone/ 100€ 4+ persone

GENERE TRACCIA DISTANZA DIFFICOLTÀ
Salita Chio-Teide 30 km ****
Traccia mista Retamar-Parador 8 km **
Discesa Retamar-Chio 24 km *****

TEIDE WEST – LIVELLO MEDIO

80km / +2000mt
Prezzo:
110€ 1-3 persone / / RISERVIAMO LO SCONTO PER UN GRUPPO

GENERE TRACCIA DISTANZA DIFFICOLTÀ
Salita Fino a Chio-Teide 18 km ****
Traccia mista Retamar-Parador 8 km **
Discesa Retamar-Chio 24 km *****

FAQ

Per tutta la durata dell’escursione sarete affiancati e supportati da guide qualificate multilingua ENG/ITA/SPA. Il prezzo è da considerare per persona, in formula all-inclusive.

La formula All Inclusive include:

  • Gruppo bici da strada professionale in carbonio leggero shimano ultegra set 50-34 / 11-32
  • Accessori (casco, kit riparazione);
  • Guida qualificata ITA/ENG/SPA
  • Pick-up / Drop-off al tuo hotel
  • Acqua, frutta o snacks.
  • Meeting point presso il vostro Hotel
Cosa mettere in valigia prima della partenza?

Raccomandiamo vivamente di portare con voi almeno il vostro abbigliamento personale (maglietta e pantaloncino) e, se avete spazio in valigia, anche clips pedals, scarpe, casco, giacca antivento o gilet. Se ciò non fosse possibile avrete la possibilità di noleggiarli da noi previa comunicazione.

Cosa devo indossare il giorno del tour?

È importante che il giorno della vostra esperienza in bicicletta, abbiate il giusto abbigliamento in funzione alla stagionalità ed al punto d’altitudine che vi prefisserete di raggiungere in base alla descrizione del tour.

L’ equipaggiamento minimo necessario per essere ammesso al tour è questo:

  • abbigliamento sportivo adatto al ciclismo
  • scarpe da ciclismo (provvederemo noi a fornire i pedali) o escursionismo o similari chiuse.
  • ASSOLUTAMENTE VIETATO sandali o infradito.
  • occhiali da sole per proteggere gli occhi da insetti e vegetazione.
  • crema protezione solare

È possibile portare con se un cambio vestiti accessorio o uno zaino da lasciare in auto se non necessario durante il giro.

È possibile acquistare indumenti adatti o equipments?

Troverai al nostro bike point tutto quello che ti serve, completini, maglie, barrette energetiche, borracce, guanti, occhiali da sole.

È possibile richiedere un pick-up a domicilio?

Se non hai modo di arrivare autonomamente al punto di partenza, siamo in grado di offrire il pick-up e drop-off, presso la tua struttura, chiedi una quotazione in fase di prenotazione.

È possibile richiedere la consegna a domicilio della bicicletta?

Certo! se non hai modo di arrivare autonomamente al negozio siamo in grado di offrire la consegna e il ritiro della bicicletta a domicilio, al costo minimo di 10 euro nel raggio di 10 km dalla nostra base.

Cosa mi verrà consegnato insieme alla bicicletta al momento del noleggio?

La bici ti verrà consegnata con un kit riparazione che comprende: leve smonta gomme, una camera d’aria nuova di riserva, una piccola pompa, 2 porta borraccia.

Esiste un’assicurazione che copre i danni causati da me alla bicicletta?

In Spagna, alle Canarie, non è possibile assicurare i danni causati alle biciclette durante il noleggio, quindi sarete responsabili al 100% dei danni causati o dei furti – anche di materiale accessorio – di quanto consegnatovi alla firma del contratto.

Quale equipaggiamento posso noleggiare oltre la bici?

Offriamo la possibilità di noleggiare – previa conferma in fase di booking – un vasto assortimento di equipaggiamento:

  • Scarpe dalla misura EU 38 alla EU 48 al costo di EURO 5 per giorno incluso pedali.
  • Casco dalla misura S alla misura XL al costo di EURO 3 per intera durata del rent
  • Pedali look keo, shimano spd-sl (street version plastic clips), shimano spd (metal clips mtb version), speed play per 1 EURO al giorno
  • Phone holder da manubrio per 1 EURO al giorno
  • Mantellina antivento dalla S alla XL per 2 EURO al giorno
  • Zaino specifico per bicicletta con diversi scomparti PER 2 EURO al giorno
  • Portapacchi per 2 EURO al giorno -borse da bicicletta ( da almeno 15 litri cadauna) per EURO 3 al giorno
  • Monovolume 8pax con autista/meccanico, (richiedere prezzo in fase di booking)
Durante il mio self guided tour sarò coperto da un’assicurazione?

Si, la nostra compagnia prevede copertura assicurativa per i clienti che abbiano un incidente, sempre che sia causato da un malfunzionamento della bici e non da un cattivo utilizzo della bicicletta.

Quale temperatura troverò in Tenerife?

Tenerife è un’isola molto ampia che ha come punto più alto il vulcano Teide, è quasi sempre soleggiata per almeno 10 mesi l’anno, ma la differenza di altitudine ci espone a repentini cambi di temperatura, quindi avere delle previsioni certe in un dato periodo dell’anno è abbastanza complicato. Per avere una stima approssimativa vi rimandiamo ad un sito previsioni meteo locale: www.meteosat.com/tiempo/tenerife/tiempo-adeje.html

Quando posso ritenere confermata la mia prenotazione?

Dopo aver confermato tramite il nostro ufficio booking tutti i dettagli della vostra prenotazione, vi sarà inviata una mail di richiesta caparra confirmatoria – tramite link Pay Pal o Stripedi una percentuale sul totale del vostro importo. Solo dopo aver pagato questa somma, potrete ritenere confermata la vostra richiesta. Si precisa che il versamento dell’acconto non occorre essere registrati a Paypal o Stripe e che inoltre si possono utilizzare carte di credito o debito.

Esiste una politica di cancellazione?

Si, la nostra politica di cancellazione garantisce al cliente il rimborso della percentuale prepagata in fase di booking nelle seguenti modalità: entro le 72 ore rimborso totale, entro le 48 ore rimborso 50% – entro le 24 ore nessun rimborso.

Posso richiedere un trasferimento per me e la bici presso il punto di partenza della mia escursione?

Grazie al nostro minivan 8 posti con carrello adibito al trasporto bici, possiamo trasportarvi in tutta Tenerife (richiedere quotazione in fase di booking).

È possibile richiedere trasferimento bagagli per il mio self guided tour of Tenerife?

Si, siamo in grado di fornire questo servizio, ci occuperemo di prendere i vostri bagagli impossibili da trasportare sulle bici durante la traversata day by day (richiedere quotazione in fase di booking).

PRENOTA ORA